Skip Navigation
Updated
July 25, 2022

L’editor di traduzione avanzato di WPML consente a voi e ai vostri traduttori di lavorare con maggiore rapidità e facilità, fornendo al tempo stesso traduzioni migliori. L’editor include funzionalità chiave come la traduzione automatica, un glossario, la memoria di traduzione, il controllo ortografico, l’editing senza HTML e altro.

L’editor di traduzione avanzato per WPML è uno strumento di traduzione assistita da computer (CAT) che sostituisce l’editor di traduzione predefinito. Funziona direttamente in un browser per voi o per i vostri traduttori locali per tradurre post, pagine e stringhe.

Guardate la seguente introduzione video all’editor di traduzione avanzato:

Cosa vi occorre

Per utilizzare l’editor di traduzione avanzata, assicuratevi di aver installato i seguenti plug-in di WPML e di averli attivati sul vostro sito:

Attivazione dell’editor di traduzione avanzato

Per impostazione predefinita di tutti i nuovi siti, l’editor di traduzione avanzato è selezionato come editor di traduzione preferito. Se attualmente non lo avete selezionato per il vostro sito, potete modificarlo alla pagina WPML → Settings (Impostazioni).

Attivazione dell’editor di traduzione avanzata in WPMLSettings (Impostazioni)

Funzioni principali dell’editor di traduzione avanzato

L’editor di traduzione avanzato ha una serie di fantastiche funzioni per aiutarvi a tradurre il vostro sito web in modo facile e senza interruzioni.

Se volete tradurre un URL, un codice abbreviato o un attributo HTML, potete farlo cercando il valore nella barra di ricerca dell’editor di traduzione avanzato.

Ricerca di un URL da tradurre nell’editor di traduzione avanzato

Marcatori HTML

Alcuni contenuti in lingua originale potrebbero avere un testo formattato. In altri termini, alcune parole o frasi potrebbero essere in corsivo, in grassetto o includere un collegamento ipertestuale. Anche se nell’editor a blocchi di WordPress non potete vederlo, il testo è inserito all’interno di tag HTML.

Quando traducete un post o una pagina con del testo formattato nell’editor di traduzione avanzato, noterete che il testo nella lingua originale è evidenziato con degli indicatori di formattazione. L’editor di traduzione avanzato vi consente di applicare lo stesso stile a tutte le vostre traduzioni senza dover di fatto modificare l’HTML.

In questo modo si scongiura il rischio di rompere la struttura della pagina o di produrre errori nell’HTML.

Ad esempio, ecco un post con del testo formattato sul front-end:

Un esempio di contenuto con testo formattato

Se andate a tradurre il post nell’editor di traduzione avanzato, vedrete l’applicazione automatica dei marcatori di formattazione al testo nella lingua predefinita:

Un esempio di marcatori HTML nell’editor di traduzione avanzato

Per poter completare la traduzione nell’editor di traduzione avanzato dovete utilizzare i marcatori di formattazione per applicare lo stesso stile ai testi corrispondenti nella lingua secondaria:

  1. Evidenziate il testo corrispondente nella lingua secondaria.
  2. Cliccate sul pulsante colorato che corrisponde al marcatore nella lingua originale. La frase nella lingua secondaria verrà evidenziata con lo stesso colore del testo originale. Ripetete l’operazione per i testi rimanenti.
Applicazione dei marcatori alle traduzioni
  1. Una volta applicata tutta la formattazione HTML al testo nella lingua secondaria, potete cliccare sul segno di spunta nella casella verde.

Ora la stessa formattazione verrà applicata al testo nella lingua secondaria.

Traduzione automatica

L’editor di traduzione avanzato vi consente di:

La traduzione automatica si avvale della traduzione automatica di Google Translate, Microsoft Translator o DeepL. Supporta la maggior parte delle lingue del mondo.

Traduzione automatica dei contenuti nell’editor di traduzione avanzato

Dopo aver tradotto automaticamente i contenuti, vi consigliamo di rivederli e di assicurarvi che tutto sia tradotto correttamente. Se non siete soddisfatti di alcune parti della traduzione, potete facilmente modificarla.

Ogni mese potete ottenere gratuitamente 2000 crediti di traduzione automatica registrando un account per la traduzione automatica. Sono disponibili altri crediti in base alle necessità a un prezzo ragionevole.

Memoria di traduzione

L’editor di traduzione avanzato suddivide i contenuti in frasi. Questo permette all’editor di tenere traccia di tutti i testi tradotti nella memoria di traduzione in tutto il sito.

Se in qualsiasi punto del sito si ripetono delle frasi, quando traducete la pagina l’editor di traduzione avanzato applicherà automaticamente le traduzioni salvate. In questo modo risparmierete tempo e denaro, poiché non servirà tradurre più volte le stesse frasi.

Per saperne di più visitate la nostra pagina su come funziona la memoria di traduzione di WPML.

Unione delle frasi

Potete combinare le frasi all’interno dell’editor di traduzione avanzato per darvi maggiore flessibilità nel modo in cui vorreste tradurre i vostri contenuti. In questo modo si ottiene un’esperienza di traduzione che scorre in modo naturale e che consente di tradurre frasi che non hanno una traduzione diretta one-to-one.

Per unire le frasi, cliccate sul simbolo del link verde accanto al contenuto che desiderate combinare.

Unione delle frasi nell’editor di traduzione avanzato

Puoi anche separare le frasi cliccando su Unjoin (Separa).

Guarda questo video per le istruzioni passo per passo sull’unione di frasi nell’editor di traduzione avanzato.

Attenzione: l’unione di frasi impedisce alla memoria di traduzione di riutilizzare le traduzioni delle singole frasi. Se state traducendo frasi che appariranno in più punti del vostro sito, vi consigliamo di lasciarle separate.

Glossario

L’editor di traduzione avanzato contiene un glossario che vi consente di specificare le traduzioni per termini e frasi importanti. L’uso di un glossario aiuta a produrre traduzioni più coerenti, fa risparmiare tempo ai traduttori nella ricerca della terminologia correlata e aiuta a evitare che la traduzione automatica traduca erroneamente le frasi (come il nome dell’azienda).

Potete aggiungere i nuovi termini del glossario durante la traduzione dei contenuti nell’editor di traduzione avanzato o gestire i termini andando in WPMLTranslation Management e cliccando sulla scheda Automatic Translation (Traduzione automatica).

Gestione dei termini di glossario in WPML → Translation Management

Accesso al glossario nell’editor di traduzione avanzato

Leggete di più sulla gestione dei termini di glossario.

Controllo ortografico

Il correttore ortografico integrato aiuta i traduttori a evitare errori di ortografia ed errori di battitura.

Utilizzo del controllo ortografico per correggere gli errori ortografici

Disattivazione dell’editor di traduzione avanzato

In alcuni casi potete non utilizzare l’editor di traduzione avanzato:

  • Volete vari layout in lingue diverse
  • Volete utilizzare codici abbreviati differenti in lingue diverse
  • Utilizzate un plug-in non compatibile con l’editor di traduzione avanzato

Per questi casi potete tradurre manualmente pagine specifiche utilizzando l’editor di WordPress. In questo modo potete continuare a utilizzare l’editor di traduzione avanzato e le relative funzioni sul resto del sito.

Se scegliete di disattivare completamente l’editor di traduzione avanzato nelle impostazioni di WPML, non potrete più utilizzare la traduzione automatica, il glossario o la memoria di traduzione. Le traduzioni ancora in corso non saranno più disponibili. Se riattivate l’editor di traduzione avanzato, le traduzioni aggiunte manualmente dopo la disattivazione non verranno salvate.

Nota: la reimpostazione o la disinstallazione del plug-in di WPML cancellerà la vostra memoria di traduzione, il glossario e l’account di traduzione automatica. Le fatture precedenti e i rapporti sull’utilizzo delle parole non saranno più accessibili. Al momento non è possibile ripristinare nessuna di queste impostazioni.